Parallels Desktop ti consente di accedere ai file macOS usando le applicazioni Windows e ai file Windows usando le applicazioni macOS.
Continua a leggere per saperne di più su come condividere cartelle, file e applicazioni tra macOS e Windows.
Parallels Desktop ti consente di copiare e incollare immagini e testo formattato (corsivo, grassetto, sottolineato, diversi colori, caratteri e dimensioni) tra le applicazioni di macOS e Windows.
Per abilitare la funzionalità di copia e incolla tra macOS e Windows:
Esegui una di queste azioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu di Parallels Desktop è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Fai clic su Opzioni > Altre opzioni.
Seleziona Condividi appunti Mac.
Per proteggere la formattazione del testo quando si copia e incolla del testo, seleziona Proteggi formattazione testo.
Puoi copiare e incollare facilmente i file fra Windows e macOS nel modo seguente:
Seleziona un file (o più file) e premi Command-C sulla tastiera per copiarlo.
Apri una cartella o fai clic sul desktop nell'altro sistema operativo e premi Command-V per incollare il file.
Parallels Desktop consente di condividere cartelle tra i file system di macOS e Windows, quindi è sufficiente aprire i file in macOS dalle applicazioni Windows e i file Windows dalle applicazioni macOS.
Con la condivisione di cartelle abilitata, puoi passare a qualsiasi cartella macOS condivisa dall'interno di un’applicazione Windows. Quando apri un file (ad esempio, scegliendo File > Apri in molte applicazioni), le cartelle macOS condivise vengono visualizzate come directory condivise di rete con l'etichetta "Mac".
Per abilitare le cartelle macOS per la condivisione con le applicazioni Windows:
Esegui una di queste operazioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu di Parallels Desktop è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Fai clic su Opzioni e scegli Condivisione > Condividi Mac.\
Esegui una di queste operazioni:
Per condividere solo le cartelle nella cartella Home, abilita Condividi cartelle Mac personalizzate con Windows > fai clic su Gestisci cartelle... > seleziona la cartella Home e fai clic su OK. Per condividere tutte le cartelle macOS, seleziona la cartella con il nome del tuo Mac e fai clic su OK.
Per condividere una cartella che desideri, fai clic su Gestisci cartelle..., poi sul pulsante aggiungi (+) e scegli la cartella che desideri condividere. Puoi aggiungere più cartelle facendo clic nuovamente sul pulsante aggiungi (+).
Una volta condivisa una cartella macOS personalizzata con Windows puoi:
Disabilitare la condivisione di cartelle deselezionando l'opzione On.
Rinominare la cartella che verrà visualizzata su Windows facendo doppio clic sul nome della cartella nella colonna Nome e digitando un altro nome.
Limitare la scrittura in questa cartella facendo clic su Lettura e scrittura nella cartella Autorizzazioni e scegliendo Solo lettura. Non potrai aggiungere elementi alla cartella.
Per impostazione predefinita, macOS e Windows utilizzano le stesse cartelle per elementi come musica, documenti, immagini, desktop e file eliminati. Quindi, ad esempio, se salvi un file nella cartella Documenti, sarà presente nella cartella Documenti indipendentemente dal fatto che tu possa utilizzare un'applicazione macOS o un'applicazione Windows.
Per gestire questa funzionalità, procedi come segue:
Esegui una di queste operazioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu di Parallels Desktop è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Fai clic su Opzioni e scegli Condivisione.
Fai clic sulla scheda Condividi Mac e seleziona Duplica cartelle utente Mac e Windows.
Le cartelle Desktop
, Documenti
, Immagini
, Musica
, Filmati
e Download
in macOS vengono unite alle corrispondenti cartelle in Windows.
Se desideri mappare solo alcune cartelle, fai clic su Personalizza... e seleziona le cartelle che desideri.
Il modo in cui le cartelle condivise e le cartelle utente condivise sono collegate tra Mac e Windows influenza il modo in cui i file vengono cancellati e quali messaggi di sistema vengono visualizzati.
Attenzione: ti consigliamo di leggere sempre con attenzione i messaggi di sistema quando cancelli i file.
In questa tabella viene illustrata la differenza nelle finestre di dialogo di cancellazione dei file e il relativo significato nei diversi scenari tra Parallels Desktop per Mac 20 e le versioni precedenti.
Eliminazione di un file sul Mac dal Finder
Il file viene spostato nel Cestino di macOS e non sarà visualizzato nel Cestino di Windows.
Il file viene spostato nel Cestino di macOS e non sarà visualizzato nel Cestino di Windows.
Eliminazione di un file Windows che non si trova in una cartella condivisa (ad esempio, C:\Utenti\{username}
) dalla macchina Windows
Il file viene spostato nel Cestino di Windows e non sarà visualizzato nel Cestino di macOS.
Il file viene spostato nel Cestino di Windows e non sarà visualizzato nel Cestino di macOS.
Cancellazione di un file da una cartella Profilo condiviso (Documenti
, Download
, ecc.)
Windows mostra un messaggio di avviso per avvertire che il file verrà cancellato definitivamente. Una volta confermato, Parallels Desktop mostra un altro messaggio di avviso per comunicare che il file verrà spostato nel Cestino di macOS. Una volta confermato, il file viene spostato nel Cestino di macOS e non sarà visualizzato nel Cestino di Windows.
Parallels Desktop mostra un messaggio di avviso per comunicare che il file verrà spostato nel Cestino di Windows. Dopo aver confermato l'azione, il file viene spostato nel Cestino. Il file eliminato non verrà visualizzato nel Cestino di macOS.
Eliminazione di un file da qualsiasi altra cartella condivisa tra Mac e Windows
Windows mostra un messaggio di avviso per avvertire che il file verrà cancellato definitivamente. Una volta confermato, Parallels Desktop mostra un altro messaggio di avviso per comunicare che il file verrà spostato nel Cestino di macOS. Una volta confermato, il file viene spostato nel Cestino di macOS e non sarà visualizzato nel Cestino di Windows.
Windows mostra un messaggio di avviso per ricordare che il file verrà cancellato definitivamente. Una volta confermato, il file non verrà visualizzato nel Cestino di Windows o nel cestino di macOS.
Puoi anche visualizzare un elemento di Windows nel Finder di macOS.
In Windows, fai clic con il pulsante destro del mouse (o CTRL + clic) su un file o cartella e scegli Mostra nel Finder dal menu di scelta rapida.
Dal Finder puoi, ad esempio, applicare un'etichetta colorata a un elemento o trascinarlo facilmente verso un'altra posizione nel Finder.
Puoi visualizzare rapidamente l'anteprima di un file o di un gruppo di file usando la funzionalità macOS Quick Look.
In Windows, seleziona un file o un gruppo di file per l'anteprima e premi il tasto dello spazio.
Se stai utilizzando un touchpad, seleziona un file e utilizza il movimento con tre dita (o la pressione sui Macbook più recenti).
Se hai bisogno di accedere rapidamente ai dischi di Windows, puoi aggiungerli al Finder o al Desktop. Prosegui come segue:
Apri il Finder e seleziona Tutti nella sezione Condivisi.
Trova ed espandi la macchina virtuale.
Fai doppio clic sul disco che desideri aggiungere al Finder o al desktop. Il disco viene montato e visualizzato sul desktop. Quindi, esegui una delle seguenti operazioni:
Per aggiungere il disco al Finder, trascinalo dal desktop nella sezione Preferiti nel Finder.
Per visualizzare il disco sul desktop, crea un alias per il disco. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul disco e seleziona Crea alias.
Se utilizzi l'archiviazione cloud iCloud, Dropbox o Google Drive in macOS, puoi facilmente condividere le relative cartelle macOS con Windows. Una volta abilitata la condivisione, puoi caricare, scaricare e sincronizzare file da questi servizi all'interno di Windows senza dover duplicare nessuno dei relativi file sul disco rigido.
Per condividere le cartelle macOS iCloud, Dropbox o Google Drive con Windows, procedi nel modo seguente:
Configura iCloud, Dropbox o Google Drive in macOS, se ancora non lo hai fatto.
Esegui una di queste azioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu di Parallels Desktop è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Fai clic su Opzioni e scegli Condivisione > Condividi Mac.
Seleziona Condividi cartelle cloud con Windows.
Accedi a Windows e apri Computer. Le cartelle per iCloud, Dropbox o Google Drive sono disponibili nella sezione Preferiti (o la sezione Quick Access in Windows 10). Puoi usarle per caricare e scaricare file dal cloud.
Se utilizzi Microsoft OneDrive per l'archiviazione di file nel cloud, puoi condividere facilmente le cartelle OneDrive con macOS. Poi è possibile caricare o scaricare file di OneDrive in macOS senza dover duplicare nessun file sul disco rigido.
Per condividere le cartelle OneDrive di Windows con macOS, procedi come segue:
Configura OneDrive se non è ancora configurato in Windows. Per ulteriori informazioni, vai su https://www.microsoft.com/it-it/microsoft-365/onedrive/online-cloud-storage.
Esegui una di queste azioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu di Parallels Desktop è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Fai clic su Opzioni e scegli Condivisione > Condividi Windows.
Seleziona Accedi alle cartelle Windows dal Mac e Condividi OneDrive con Mac.
Nel Finder di macOS, scegli Finder > Preferenze e seleziona Server connessi.
Apri il Finder e fai clic sulla macchina virtuale nella sezione Condivisi. La macchina virtuale deve essere in esecuzione.
Fai doppio clic sul disco OneDrive. Il disco viene montato e visualizzato sul desktop.
Trascina il disco OneDrive dal desktop nella sezione Preferiti nel Finder.
Ora OneDrive di Windows è sempre disponibile nel Finder. Puoi usarlo per scaricare o caricare i file su OneDrive da macOS.
È possibile accedere alle applicazioni macOS da Windows, nello stesso modo che è possibile accedere alle applicazioni Windows da macOS. Ad esempio, mediante il menu Apri di un’applicazione Windows, puoi scegliere di aprire il file con un'applicazione macOS.
Se la condivisione di applicazioni macOS è abilitata, è possibile aprire le Applicazioni macOS dal sistema operativo Windows o dalle applicazioni Windows.
Altrimenti, puoi abilitarla in qualsiasi momento realizzando l'azione seguente:
Esegui una di queste azioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu di Parallels Desktop è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Clicca su Opzioni e quindi su Applicazioni.
Seleziona Condividi applicazioni Mac con Windows.
Una volta abilitata la condivisione delle applicazioni macOS, puoi eseguire le operazioni di seguito riportate.
È possibile aprire un file in un'applicazione macOS da Windows Explorer, dalla finestra di dialogo Apri nella maggior parte di applicazioni Windows oppure dal Desktop di Windows se Windows è impostato in modo da comparire in una finestra separata o a schermo intero. Questo può risultare utile nel caso in cui non sia installato un’applicazione Windows adatto all'apertura del file.
In Windows, fai clic con il pulsante destro del mouse (o CTRL + clic) su un file e fai quanto segue:
Scegli Aprire in Mac dal menu di scelta rapida. Il file si apre nell'applicazione macOS predefinita per quel tipo di file.
Scegli Apri con dal menu di scelta rapida e quindi scegli un'applicazione.
Dal menu Start di Windows, realizza una delle seguenti azioni:
Scegli Tutte le applicazioni > Parallels Shared Applications, e scegli un'applicazione.
Digita il nome dell'applicazione che stai cercando nel campo di ricerca e scegli l'applicazione dalla lista.
Se la condivisione di applicazioni Windows è abilitata, puoi aprire le applicazioni Windows dal Finder di macOS. Puoi anche scegliere di aggiungere una cartella al Dock contenente tutte le applicazioni Windows, al fine di facilitarne l'accesso.
Esegui una di queste azioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu di Parallels Desktop è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Clicca su Opzioni e quindi su Applicazioni.
Seleziona Condividi le applicazioni Windows con Mac.
Esegui una di queste azioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu di Parallels Desktop è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Fai clic su Opzioni e quindi su Applicazioni.
Accertati che l'opzione Condividi applicazioni Windows con Mac sia selezionata e quindi scegli l'opzione Mostra cartella di applicazioni Windows nel Dock.
Quando l'icona di un'applicazione Windows nella barra delle applicazioni normalmente lampeggia per avvisare di un evento, come la presenza di un nuovo messaggio in Skype o di una notifica in Microsoft Outlook, per impostazione predefinita, questa icona rimbalza ripetutamente nel Dock di macOS.
Per attivare il rimbalzo delle icone delle applicazioni Windows come avviso:
Esegui una di queste azioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu di Parallels Desktop è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Clicca su Opzioni e quindi su Applicazioni.
Seleziona/deseleziona Le icone del Dock rimbalzano per avvertire.
Se un’applicazione del sistema operativo guest Windows non risponde e si blocca, puoi forzarne l'uscita come nelle applicazioni macOS. Per forzare l'uscita di un’applicazione Windows, realizza una delle azioni seguenti:
Fai clic con il pulsante destro del mouse sull'icona dell’applicazione Windows disponibile nel Dock, premi Opzione (Alt) e scegli Forza uscita.
Premi Opzione + Command + Esc (Alt + Command + Esc), seleziona il nome dell’applicazione Windows dal quale desideri uscire e clicca su Forza uscita.
È possibile impostare i file di una particolare tipologia che apri nel Finder di macOS perché si aprano nell’applicazione Windows che preferisci. Ad esempio, potresti impostare i file che finiscono con .txt
affinché si aprano sempre in Notepad di Windows.
È anche possibile far sì che i file aperti in Windows si aprano sempre nell'applicazione di macOS che preferisci.
Per aprire un file di macOS un'unica volta con un’applicazione Windows:
Fai clic destro (o Control-clic) sul file nel Finder e scegli Apri con dal menu di scelta rapida.
Seleziona un’applicazione Windows.
Se non vedi l’applicazione che t'interessa, fai clic su Altro e scegli un’applicazione Windows da /username/Applications (Parallels)/Windows Applications.
È anche possibile aprire un file di macOS in un’applicazione Windows trascinandolo nell'icona della relativa applicazione nel Dock.
Per impostare i file di una determinata tipologia in modo da aprirsi sempre con un’applicazione Windows:
Fai clic destro (o Control-clic) su un file e scegli Ottieni informazioni dal menu di scelta rapida.
Fai clic sul triangolo vicino a "Apri con" per espandere la sezione.
Scegli un’applicazione Windows dal menu a comparsa.
Se non vedi l’applicazione che t'interessa, scegli Altro e scegli un’applicazione Windows da /username/Applications (Parallels)/Windows Applications.
Fai clic su Cambia tutti.
Da questo momento, facendo doppio clic su un file di questa tipologia (.txt
nell'esempio sopra) nel Finder di macOS, il file si aprirà nell’applicazione Windows. Se Windows è spento, sospeso o in pausa, facendo doppio clic sul file, Windows si aprirà o si riprenderà in modalità Coherence. All'avvio di Windows, il file si aprirà nell’applicazione Windows.
Per aprire un file Windows con un’applicazione macOS soltanto questa volta:
Fai clic con il tasto destro (o Ctrl-clic) sul file in Windows, scegli Apri con dal menu di scelta rapida e scegli un'applicazione.
Per impostare tutti i file di una determinata tipologia di file affinché si aprano in un’applicazione macOS:
Fai clic destro (o Ctrl-clic) sul file in Windows, scegli Apri con dal menu di scelta rapida e fai clic su Applicazione predefinita.
Seleziona un'applicazione, scegli Usa sempre l’applicazione selezionata per aprire questo tipo di file e clicca su OK.
Per impostazione predefinita, facendo clic su un collegamento in Windows si apre l'applicazione Windows predefinita per quel tipo di collegamento e facendo clic su un collegamento in macOS si apre l'applicazione macOS predefinita. Lo stesso accade per le e-mail: quando apri un'e-mail in Windows, viene aperta nel client di posta Windows predefinito e se la apri in macOS, viene aperta nell'applicazione di posta macOS predefinita.
Puoi configurare i collegamenti e le e-mail affinché si aprano in macOS o in Windows, indipendentemente da dove sono state selezionate.
Per configurare tutti i collegamenti selezionati in macOS affinché si aprano sempre in Windows, procedi come segue:
In macOS, apri Impostazioni di Sistema > Scrivania e Dock.
Nel menu Browser web di default, seleziona un browser Windows.
Ora se selezioni un collegamento in macOS, si aprirà nel browser Windows selezionato.
In Windows 10 o versioni precedenti, per configurare tutti i link selezionati in Windows affinché si aprano sempre in macOS, procedi come segue:
In Windows, fai clic sul pulsante Start > Impostazioni > App > App predefinite.
Fai clic su un browser nella sezione Browser Web e seleziona un browser macOS.
Ora se selezioni un collegamento in Windows, si aprirà nel browser macOS selezionato.
Per configurare tutte le e-mail che apri in macOS affinché si aprano sempre in Windows, procedi come segue:
In macOS, apri l'app Mail Preferenze > Generali.
Nel menu Lettore e-mail di default, seleziona un'applicazione di posta Windows.
Ora se fai doppio clic su un'e-mail in macOS, si aprirà nell'app di posta Windows selezionata.
In Windows 10 o versioni precedenti, per configurare tutte le e-mail che apri in Windows affinché si aprano sempre in macOS, procedi come segue:
In Windows, fai clic sul pulsante Start > Impostazioni > App > App predefinite.
Fai clic su un'applicazione di posta nella sezione E-mail e seleziona un'app di posta macOS.
Ora se fai doppio clic su un'e-mail in Windows, si aprirà nell'app di posta macOS selezionata.
Alcune pagine Web funzionano meglio quando aperte in Microsoft Edge, che dispone di un modo per elaborare le vecchie implementazioni ottimizzate per Internet Explorer. Quando utilizzi Safari per la navigazione su macOS, puoi aprire rapidamente la pagina attuale in Microsoft Edge mediante la seguente azione:
Per prima cosa devi attivare il plug-in "Apri in Edge". Esegui una di queste azioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu di Parallels Desktop è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Fai clic Opzioni e seleziona Web ed Email.
Fai clic su Attiva plug-in.
Una volta abilitato il plug-in, fai clic sul pulsante Apri in Edge a sinistra della barra degli indirizzi di Safari.
Windows si avvierà, se ancora non è aperto, mostrando la pagina in Microsoft Edge.
Se utilizzi spesso un'applicazione di posta Windows per inviare email, puoi allegare facilmente file macOS ai tuoi messaggi. Prosegui come segue:
Presupponiamo che tu abbia deciso di inviare una foto a tua madre. Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla foto in macOS, punta a Condividi > Altro. Viene aperta la sezione Estensioni delle Impostazioni di Sistema macOS.
Scorri fino in fondo l'elenco di estensioni e seleziona Invia con l'app di posta Windows (effettuare questa operazione solo una volta).
Fai nuovamente clic con il pulsante destro del mouse sulla foto e seleziona Condividi > Invia con l'app di posta Windows. L'applicazione di posta predefinita si apre in Windows, creando un nuovo messaggio con il file allegato. Devi solo inserire l'indirizzo e-mail del destinatario e l'oggetto del messaggio.
Quando al Mac viene connesso un dispositivo di archiviazione esterno, come un'unità USB, è possibile accedere ai contenuti dalle applicazioni macOS.
Puoi possibile impostare Parallels Desktop in modo da montare automaticamente dispositivi di archiviazione e volumi su Windows. In questo modo, sarai in grado di accedere ai contenuti sia da macOS che da Windows.
In Windows è possibile montare i seguenti elementi:
Unità rimovibili: dispositivi di archiviazione esterni, come i dischi rigidi USB e le unità flash USB.
Unità CD/DVD: Unità CD e DVD o immagini CD/DVD (maggiormente file terminanti in .dmg
, .iso
e .img
.).
Cartelle di rete: cartelle condivise sulla rete.
Per montare automaticamente questi elementi su Windows, esegui le seguenti operazioni:
Esegui una di queste azioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu di Parallels Desktop è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Fai clic su Opzioni e scegli Condivisione > Condividi Mac.
Seleziona Mappa volumi Mac su Windows.
Quando viene connesso un dispositivo di archiviazione o un volume, viene montato come unità di rete. Ad esempio, un'unità memoria flash USB connessa al Mac sarà accessibile sia dalla cartella /Volumes
in macOS e My Computer
in Windows.
Quando connetti un’unità NTFS esterna a Windows o ti connetti a un’unità di rete in Windows, puoi rendere disponibili queste unità anche in macOS.
Prosegui come segue:
Esegui una di queste azioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu di Parallels Desktop è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Fai clic su Opzioni e scegli Condivisione > Condividi Windows.
Seleziona Condividere unità di rete con Mac e Condividere unità connesse a Windows con Mac.
Quando ti connetti a un’unità di rete in Windows o connetti un’unità NTFS a Windows, queste unità diventano disponibili anche in macOS. Per accedervi, vai nella barra laterale Finder > sezione Condiviso e fai clic sul nome della macchina virtuale.
Mentre utilizzi Windows, puoi selezionare un file di immagine del disco da utilizzare nell'unità DVD virtuale di Windows, come se si trattasse di un DVD in un'unità reale. A tale fine:
in Esplora risorse di Windows, apri Computer o Questo PC, fai clic destro sull'icona dell'unità DVD e scegli Seleziona immagine disco.
Individua l'immagine del disco da utilizzare e fai clic su Apri.
Se lavori spesso con Windows, puoi aggiungere dischi Windows al Finder per tenere sempre a portata di mano i file Windows.
Prosegui come segue:
Innanzitutto assicurati che i dischi Windows siano condivisi con macOS. Esegui una di queste azioni:
Fai clic sull'icona Parallels Desktop nella barra dei menu e scegli Configura.
Se la barra dei menu è visibile nella parte superiore dello schermo, scegli Azioni > Configura.
Quindi, fai clic su Opzioni e scegli Condivisione > Condividi Windows. Verifica che Accedi alle cartelle Windows dal Mac sia selezionato. Se desideri condividere anche Windows OneDrive, seleziona Condividi OneDrive con Mac.
Nel passaggio successivo, devi consentire ai dischi Windows di essere montati sul desktop macOS. Apri il Finder, scegli Finder > Preferenze e seleziona Server connessi.
Ora devi montare i dischi Windows sul desktop macOS. Nel Finder, fai clic sulla macchina virtuale (dovrebbe essere disponibile nella sezione Condiviso). La macchina virtuale deve essere in esecuzione. Quindi fai doppio clic su un qualsiasi disco Windows. Il disco viene montato e visualizzato sul desktop.
Trascina il disco dal desktop nella sezione Preferiti nel Finder.
Ora puoi accedere ai file Windows dal Finder macOS.