Parallels Tools per Linux
Last updated
Was this helpful?
Last updated
Was this helpful?
Scegliendo Installazione Express nella prima installazione di Linux, Parallels Tools viene installato automaticamente dopo l'installazione.
Se non è stata scelta l'opzione Installazione Express, è necessario eseguire quanto segue per installare Parallels Tools:
Avvia la macchina virtuale Linux.
All'avvio, collega l'immagine di Parallels Tools alla macchina virtuale: nella barra dei menu fai clic su Dispositivi > CD/DVD > Connetti immagine....
Accedi alla posizione dell'immagine Application > Parallels Desktop.app > Contents > Resources > Tools > seleziona prl-tools-lin-arm.iso
per i Mac con chip Apple Silicon o prl-tools-lin.iso
per i Mac con processore Intel.
In questo modo un CD/DVD virtuale verrà montato con Parallels Tools.
Fai doppio clic sul file install-gui
per avviare l'installazione.
Una volta completata l'installazione, fai clic su Riavvio per riavviare la macchina virtuale o attendi che venga riavviata automaticamente.
I dettagli sull'installazione di Parallels Tools per Linux tramite il Terminale sono illustrati e aggiornati in questo .
Confermare di aver installato Parallels Tools è molto semplice. Avvia la macchina virtuale e controlla la barra di stato della relativa finestra. Se compare la voce "Premi Ctrl + Alt per rilasciare il mouse e la tastiera
" nella barra di stato della finestra della macchina virtuale, significa che Parallels Tools non sono stati installati. Se Parallels Tools è installato, non è necessario premere alcun tasto per rilasciare il mouse e la tastiera poiché vengono rilasciati automaticamente.
L'installazione di Parallels Tools potrebbe non riuscire perché non sono disponibili tutti i pacchetti obbligatori. Verificare la presenza di messaggi di errore nel file /var/log/parallels-tools-install.log nel sistema operativo guest, installare i pacchetti mancanti e provare a installare nuovamente Parallels Tools.
Per ulteriori informazioni sull’installazione di Parallels Tools, consulta la Base di conoscenza di Parallels disponibile in .
Se è disponibile una versione più recente di Parallels Tools per Linux, viene visualizzata la finestra dell'agente di installazione di Parallels Tools. Viene richiesto di scegliere il comando per ottenere i privilegi di root e di immettere la password (se su
- la password di root, se sudo
- la password dell'utente). Dopo di che, Parallels Tools viene aggiornato automaticamente.
Per reinstallare Parallels Tools in Linux, rimuovi prima Parallels Tools e quindi installali nuovamente.